Menu principale:
Il 6 Marzo 2015 si sono svolti a Cetraro (CS) i campionati regionali Master di corsa campestre. Location che ormai da diversi anni accoglie atleti da tutta la Calabria, su un percorso ricavato all’interno di un campo da golf altamente tecnico e ampio che garantisce spettacolo in tutti i punti del percorso. Ancora una volta merito della società cosentina Cosenza K42 capace di organizzare un evento sempre al top garantendo efficienza logistica pari ad un evento nazionale. Lascia un po’ discutere l’organizzazione dei Giudici di Gara della FIDAL che hanno creato confusione nella prima batteria di giornata che riguardava tutte le categorie femminili e maschili over 60: l'errato conteggio dei giri effettuati dagli atleti pregiudica il controllo della gara in un contesto di confusione generale che degenera quando un giudice federale rivolge parole offensive ad alcuni atleti. Per quanto riguarda la gara, si segnala la prestazione di Spiridoyla Souma (SF50) che vince in tranquillità la batteria e si aggiudica l'ennesimo titolo regionale master e lancia verso la vittoria del titolo di Società il sodalizio cosentino della K42. Nella corsa al titolo femminile, la Hobby Marathon Catanzaro arriva seconda, ad un solo punto dalla società cosentina, grazie al debutto di Ida Angiolina Sensi (prima classificata nella categoria SF60), Nella Zofrea (2^ nella SF50) , Stefania Lavecchia (3^ nella SF45) ,Alessandra Albanese ( 4^ nella stessa categoria); nella categoria SF40, Tiziana Viapiana fa suo il titolo individuale seguita al 3° posto daValeria Debilio e da Sabina Barberi, al suo debutto, che si classifica 6^. Positivo rientro alle corse per Carmen Paonessa che, ancora una volta si dimostra molto competitiva vincendo la categoria SF35 e lasciando ben sperare per i prossimi eventi agonistici. Nel campo maschile la sfida si fa molto interessante, a colpi di ottime prestazioni da parte di tutti gli atleti. Per la categoria SM75 un nome noto dell’atletica calabrese e non solo, regala la prima gioia alla sua società: parliamo di Pino Sergi che vince la sua categoria, e lancia la squadra in una sfida serrata al titolo. Per la categoria SM65 troviamo Carmelo Sanzi che si piazza al 3° posto, sempre pronto ad aiutare la squadra. Prestazione di rilievo per Vitaliano Gagliardi (SM60) che agguanta il 2° posto, e 5° posto per Francesco Bava, 8° per Domenico Patitucci e 12° piazza per Francesco Costa. Rientro alle corse positivo per Maurizio De Furia (SM55) che termina la sua fatica 4° posto assoluto; Gara di ottima livello nella batteria riservata agli SM 50 dove Oreste Gagliardi conquista il 2° posto dietro ad uno scatenato Giovanni Pronestì della Cosenza K42 che conferma uno spettacolare stato di forma. Nella stessa categoria Angelo Cavallaro e Francesco Voce rispettivamente 7° e 8°; 12° posto per Giacinto Parrotta; 15° posto per Mauro Greco; volata finale per Giuseppe Muscolino che conquista il 19° posto. Nella categoria SM 45 dominio della CS k42 che piazza tre suoi atleti ai primi tre posti: i catanzaresi Tony Jiritano (9° posto),Antonio Marchese (11°), Francesco Battaglia ( 12° posto), Stefano D'Addato( 15°) e Antonio Giglio ( purtroppo dato non classificato nonostante abbia invece portato a termine la sua prova) completano il quadro di questa categoria.
Nella gara riservata agli SM40 troviamo Carlo Mastroianni al 2° posto che segue Buffone della Asd Cosenza Marathon protagonista di una gara esemplare, Alessandro Zimatore si piazza 7° e Danilo Benenati conquista l’11° posto. Gli atleti della categoria SM35 si sono dati battaglia con Adriano Mirarchi, al rientro dopo un periodo di stop, che conclude le sue fatiche al 3° posto assoluto; ottimo e sempre determinante Vitaliano Rubino che si piazza al 5° posto, seguito da Francesco Serratore e Salvatore Lista rispettivamente 7° e 18° posizione.
Il team Cosenza K42 fa suo il titolo di Società con gara da 10 e lode dei suoi atleti di punta Francesco Turano, Goivanni Pronestì e Mustapha Habchi, coadiuvati da una squadra completa in ogni categoria che sicuramente si farà rispettare nei prossimi Campionati Italiani Master di cross a Fiuggi.
Martina Pirrone